Approfondimenti
Tanti auguri mamma: le frasi più belle da dedicare alla mamma

Si avvicina la Festa della Mamma e non avete idea di cosa regalare a vostra madre? Ricordatevi che potete sempre correre ai ripari dedicandole una bella frase d’auguri o una poesia. O anche un bel bigliettino con un semplice: Tanti auguri mamma!
L’importante è scegliere una frase che rappresenti al meglio vostra madre o il vostro rapporto con lei.
Certo, è probabile che, se le regalerete solamente un bigliettino con una bella frase, lei sappia perfettamente che vi siete scordati di farle il regalo, ma da madre, non ve lo farà pesare. Almeno, non troppo.
Oltre trenta frasi per dire Tanti auguri mamma
Ecco dunque alcune frasi per dire: Tanti auguri mamma. frasi belle e divertenti da dedicare alla mamma.
Frasi belle e poetiche da dedicare alla mamma
- Ci sono mamme che riempiono di baci e altre di sgridate, ma l’amore non cambia e in realtà la maggior parte delle mamme fa entrambe le cose. (Pearl S. Buck)
- Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono. (Honoré de Balzac)
- La comprensione di una madre è come un cerotto di emozioni per un io ferito. (Haim G. Ginott)
- La mamma è quella persona che vedendo che i pezzi di torta sono quattro e le persone sono cinque, dice che i dolci non le sono mai piaciuti. (Tenneva Jordan)
- La mamma ti presta le sue braccia dopo averle trasformate in ali. (Elis Rapeanu)
- La mia unica consolazione, quando salivo a coricarmi, era che la mamma sarebbe venuta a darmi un bacio una volta che fossi a letto. (Marcel Proust)
- Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino. (Enzo Biagi)
- Mamma: la parola più bella sulle labbra dell’umanità. (Khalil Gibran)
- Nessun affetto nella vita uguaglia quello della madre. (Elsa Morante, L’isola di Arturo)
- Ogni parola che scrivo è soltanto un altro modo per dire il tuo nome. Anche se scrivo cielo, terra, musica, dolore, io sto scrivendo sempre e soltanto mamma. (Tiziano Scarpa)
- Per la madre i figli sono ancore della vita. (Sofocle)
- Quel sorriso mi ha salvato da pianti e dolori. (Salvatore Quasimodo)
- Se anche solo per un istante pensavo di essere strana, gli occhi di mia madre mi guardavano da sopra gli occhiali, e come due puntine da disegno mi fissavano saldamente al mio posto nel mondo. (Banana Yoshimoto)
- Sempre una madre aspetta il ritorno di suo figlio sia se questi se n’è andato in un paese vicino o in uno molto lontano. (William Shakespeare)
- Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore. (dalla Supplica a mia madre di Pier Paolo Pasolini)
- Un padre può voltare le spalle a suo figlio, fratelli e sorelle possono diventare nemici inveterati, i mariti possono abbandonare le loro mogli, le mogli i loro mariti. Ma l’amore di una madre dura per sempre. (Washington Irving)
- Una buona madre vale cento maestri. (Victor Hugo)
- Una madre perdona sempre. È venuta al mondo per questo. (Alexander Dumas)
Frasi divertenti da dedicare alla mamma
- Descrivere mia mamma vorrebbe dire parlare di un uragano in tutta la sua potenza. (Maya Angelou)
- Dio non può essere ovunque: è per questo che ha creato le madri. (L. Kompert)
- La maggior parte delle mamme è composta da filosofi istintivi. (Harriet Beecher Stowe)
- La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo. (William Ross Wallace)
- Maglione: indumento indossato dal bambino quando sua madre sente freddo. (Ambrose Bierce)
- Non è possibile essere una madre perfetta. Ma ci sono milioni di modi per essere una buona madre. (Jill Churchill)
- Non ho ancora capito se la mamma è un’istituzione utile all’umanità o se è stata inventata dal Padre eterno per far guadagnare gli psicoanalisti. (Oliviero Toscani)
- Non sono mai stato il cocco di mamma, sebbene fossi figlio unico. (Thomas Berger)
- Ogni donna diventa come sua madre. Questa è la sua tragedia. Nessun uomo diventa come sua madre. Questa è la sua tragedia. (Oscar Wilde)
- Quando tua madre ti chiede: «Posso darti un consiglio?» si tratta di una mera formalità. Non importa se si risponde sì o no. Lei ha intenzione di dartelo comunque. (Erma Bombeck)
- Se l’evoluzione funziona davvero, come mai le madri hanno solo due mani? (Milton Berle)
- Si può contare sulle mamme per quasi tutti i problemi e anche con una sola ora di preavviso riusciranno a sostenere i pilastri traballanti di qualsiasi situazione. (Norma Jean Harris)
- Una mamma ha due doveri: preoccuparsi ed evitare di farlo. (E.M. Forster)
Foto | Pixabay